Quiz NCC - Taxi provincia di Palermo, Enna

Materia: Norme concernenti il collaudo, l’immatricolazione, l’utilizzazione e la manutenzione dei veicoli. Nozioni sulla sicurezza della circolazione, norme di comportamento dei conducenti riguardanti la prevenzione degli incidenti ed i provvedimenti da adottare nel caso di incidenti.

Quesiti Risposta Multipla

198. Ogni quanto i veicoli destinati a taxi e n.c.c. devono andare a revisione per i controlli di sicurezza per la circolazione, di silenziosità e di inquinamento?
134. La Carta di Qualificazione del Conducente (ex CAP KD) abilita anche a condurre i veicoli per i quali è necessario il certificato KB?
70. Entro quale termine va richiesta la trascrizione al PRA del trasferimento di proprietà di un autoveicolo?
247. Si deve chiamare la "POLIZIA" a seguito di incidente stradale:
183. L'iscrizione al ruolo dei conducenti dei veicoli adibiti a servizi pubblici non di linea è necessaria per i dipendenti di ditte autorizzate a svolgere servizi di n.c.c.?
119. IN CASO DI INCIDENTE STRADALE, IL CONDUCENTE
55. Dove sono definiti gli usi di un veicolo che rientrano nella categoria “uso di terzi”
26. Come viene definito l'uso di terzi per un veicolo?

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.