Quiz NCC - Taxi provincia di Forlì Cesena Rimini

Materia: Materia IV - COGNIZIONE DEI PRINCIPI APPLICABILI IN MATERIA DI ASSICURAZIONE, CONTABILITA’ COMMERCIALE, REGIME DELLE TARIFFE PREZZI E CONDIZIONI DI TRASPORTO, GEOGRAFIA FISICA E STRADALE CON PARTICOLARE RIFERIMENTO ALLA COMPRENSIONE DELLA RAPPRESENTAZIONE CARTOGRAFICA DELLA VIABILITA’

Quesiti Risposta Multipla

239. Il regime a contabilità semplificata, su quale registro prevede che debbano essere annotati gli incassi giornalieri?
175. Quando, in un contratto, la volontà delle parti può essere derogatrice?
111. il licenziamento deve essere comunicato al dipendente?
47. L’IRPEF che un cittadino è tenuto a pagare ogni anno, da quale documento si evince?
288. Quando un Imposta si dice Diretta?
224. Come si definisce l’organizzazione che persegue la realizzazione di un risultato utile, di carattere non economico, a favore dei propri partecipanti?
160. I titoli di credito più conosciuti ed utilizzati in Italia sono:
96. Il tassista calcola il proprio corrispettivo in base:

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.