Quiz NCC - Taxi provincia di Brescia

Materia: NORMATIVA STATALE E REGIONALE

Quesiti Risposta Multipla

Natanti,
319. A quale distinzione del personale addetto alla navigazione interna appartengono i barcaioli?
Natanti,
191. Secondo il Regolamento regionale della segnaletica e delle vie di navigazione interna, quali segnali deve portare di notte un'unità nautica in stazionamento?
Natanti,
368. Quando una nave fluviale ormeggia in un pontile deve farlo:
Autovetture e Motocarrozzette, Natanti, Veicoli a trazione animale
240. Le autovetture adibite al servizio di noleggio con conducente, secondo l'art. 12 comma 5 della legge 15 gennaio 1992 n. 21, portano, tra l'altro, una targa:
Natanti,
112. Chi regolamenta la navigazione svolta in acque marittime non promiscue delle navi addette alla navigazione interna?
Autovetture e Motocarrozzette, Natanti, Veicoli a trazione animale
289. Secondo il Nuovo Codice della Strada che cosa distingue il servizio di linea per trasporto di persone dai servizi non di linea, taxi o noleggio con conducente?
Natanti,
161. Quante cinture di salvataggio devono avere a bordo le navi da passeggeri, di norma?
Natanti,
338. Se su un'unità priva di giornale nautico in viaggio accadono eventi straordinari, il comandante all'arrivo deve dare dichiarazione giurata (navigazione marittima):

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.