Quiz NCC - Taxi regione Abruzzo

Materia: DISCIPLINA DEI SERVIZI PUBBLICI NON DI LINEA

Quesiti Risposta Multipla

59. La licenza per il servizio taxi e l’autorizzazione per l’esercizio del noleggio con conducente possono essere trasferite? art. 9 co. 1 lett. a) L.21/92
27. Dove avviene lo stazionamento dei taxi? Art. 2 co. 1 L 21/92
76. I veicoli immatricolati per il servizio di noleggio con conducente sono autorizzati allo stazionamento su aree pubbliche destinate al servizio di taxi? Art. 11 co. 5 L. 21/92
44. Presso quale ente è istituito il ruolo dei conducenti di veicoli adibiti ad autoservizi pubblici non di linea? Art. 6 L.21/92 e art. 1 L.R. 1 L.124/98
12. Gli autoservizi pubblici non di linea sono quelli che: Art. 1 co. 1 L. 21/92
61. La licenza per il servizio taxi e l’autorizzazione per l’esercizio del noleggio con conducente possono essere trasferite non prima di: art. 9 co. 1 lett. a) L.21/92
29. A chi si rivolge il servizio taxi? Art. 2 L.21/92
78. Cosa caratterizza le autovetture adibite al servizio di taxi rispetto a quelle adibite al servizio di noleggio con conducente? Art. 12 co. 1 L.21/92

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI