Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.20 - L'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto al notevole valore della sporgenza della carrozzeria del veicolo dall'asse anteriore

CAPITOLO 14

CAP.14-G.42 - Nel caso di un servizio occasionale, è un elemento essenziale del contratto di trasporto di persone l'itinerario con le relative soste

CAPITOLO 14

CAP.14-G.18 - L'allargamento della traiettoria della parte posteriore della carrozzeria in curva è dovuto alla scarsa altezza da terra dell'autobus

CAPITOLO 14

CAP.14-G.40 - Quando un soggetto si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro, si ha un contratto di mandato

CAPITOLO 14

CAP.14-G.16 - La rete integrata di trasporti è un sistema per ottimizzare il servizio di trasporto pubblico

CAPITOLO 14

CAP.14-G.38 - La responsabilità civile grava esclusivamente sul proprietario del veicolo

CAPITOLO 14

CAP.14-G.14 - La sede tranviaria promiscua è percorribile anche da veicoli diversi dal tram poiché i binari sono a raso

CAPITOLO 14

CAP.14-G.36 - Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio in regola con le normative fiscali

CAPITOLO 14

CAP.14-G.12 - La piazzola di sosta è adiacente esternamente alla banchina

CAPITOLO 14

CAP.14-G.34 - Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente non possono fumare per tutto l'orario di servizio

CAPITOLO 15

CAP.15-G.21 - L'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza sugli autobus può essere fornita con pittogrammi apposti esternamente all'autobus

CAPITOLO 15

CAP.15-G.19 - Il conducente di un autobus deve evitare di allacciare le cinture di sicurezza nei percorsi di breve durata

CAPITOLO 15

CAP.15-G.17 - Gli scuolabus possono essere dotati di sedili per accompagnatori

CAPITOLO 15

CAP.15-G.15 - Se il veicolo è munito di estintori e di tutte le dotazioni di sicurezza, non è possibile che si verifichino situazioni di emergenza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.13 - Negli autobus, le uscite di servizio sono usate nelle normali condizioni di impiego per la salita e la discesa dei passeggeri

CAPITOLO 15

CAP.15-G.11 - Gli autobus devono essere muniti di pannelli retroriflettenti posteriori

CAPITOLO 15

CAP.15-G.9 - Gli autobus urbani hanno esclusivamente posti a sedere

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - Il baricentro è il punto nel quale, per convenzione, sono da considerarsi applicate le forze agenti sul veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.4 - Il rischio di ribaltamento del veicolo in curva aumenta quando aumenta la velocità

CAPITOLO 15

CAP.15-G.2 - La forza centripeta opponendosi alla forza centrifuga consente di percorrere una traiettoria curvilinea

CAPITOLO 16

CAP.16-G.31 - In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare

CAPITOLO 16

CAP.16-G.68 - La mano da tenere è la sinistra in Olanda

CAPITOLO 16

CAP.16-G.27 - In materia di servizi regolari UE è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio il documento di controllo foglio di viaggio

CAPITOLO 16

CAP.16-G.65 - È autorizzato l'uso di veicoli di rinforzo nei servizi internazionali occasionali UE-Regno Unito

CAPITOLO 16

CAP.16-G.24 - In ambito internazionale si possono effettuare servizi regolari occasionali

CAPITOLO 16

CAP.16-G.61 - La validità massima dell'autorizzazione per i servizi internazionali regolari specializzati UE-Regno Unito è di tre anni

CAPITOLO 16

CAP.16-G.20 - La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi occasionali in ambito nazionale

CAPITOLO 16

CAP.16-G.58 - Per trasportatore di persone su strada, l'accordo UE-Regno Unito, considera qualsiasi persona fisica o giuridica che fornisce servizi di trasporto di persone

CAPITOLO 16

CAP.16-G.17 - Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di Enti pubblici, come i Comuni

CAPITOLO 16

CAP.16-G.54 - In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in Stati extra UE in Italia la materia è regolata dagli accordi internazionali, bilaterali e multilaterali

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.