Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.40 - Quando un soggetto si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro, si ha un contratto di trasporto

CAPITOLO 14

CAP.14-G.17 - Le autostazioni non possono contenere officine in quanto è vietato per legge

CAPITOLO 14

CAP.14-G.36 - Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio di linea

CAPITOLO 14

CAP.14-G.13 - Le piazzole di sosta delle autostrade sono destinate ad agevolare l'intermodalità

CAPITOLO 14

CAP.14-G.32 - I passeggeri in piedi possono essere caricati sugli autobus fino a quando esiste spazio disponibile

CAPITOLO 14

CAP.14-G.9 - La corsia riservata è destinata alla circolazione esclusiva di una o solo di alcune categorie di veicoli

CAPITOLO 14

CAP.14-G.28 - Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite manovre graduali (dolci) in tutte le situazioni di marcia ad eccezione delle partenze e frenate

CAPITOLO 14

CAP.14-G.5 - Nelle strade extraurbane principali, tutti i veicoli devono ordinariamente marciare sulla corsia di destra

CAPITOLO 14

CAP.14-G.47 - Il personale viaggiante non può mai scendere dal mezzo

CAPITOLO 14

CAP.14-G.24 - L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è preceduta e seguita da zone con tracce a zig zag

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - La forza di inerzia agevola la frenatura del veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.25 - Il trasporto dei bambini della scuola dell'infanzia impone l'obbligo della presenza delle cinture di sicurezza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.1 - La forza peso è proporzionale al numero di assi del veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.21 - Sugli autobus, l'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza può essere fornita con cartelli o pittogrammi apposti in modo ben visibile su ogni sedile

CAPITOLO 15

CAP.15-G.17 - Gli scuolabus sono destinati esclusivamente al trasporto di alunni della scuola dell'obbligo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.13 - Negli autobus, le uscite di sicurezza coincidono sempre con le porte di servizio

CAPITOLO 15

CAP.15-G.9 - Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A sono predisposti per i passeggeri in piedi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.4 - La forza centrifuga agisce su un corpo quando percorre una curva

CAPITOLO 15

CAP.15-G.24 - Le persone con disabilità su carrozzella salgono e scendono dall'autobus tramite la rampa portatile di cui deve essere munita la persona con disabilità

CAPITOLO 15

CAP.15-G.20 - L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione, non toglie al conducente l'obbligo di guidare in maniera adeguata alle condizioni del traffico e della strada

CAPITOLO 16

CAP.16-G.65 - I servizi occasionali di viaggiatori in Stati con i quali non esiste alcun accordo internazionale non richiedono autorizzazione se hanno aderito alla convenzione di New York del 4.6.1954

CAPITOLO 16

CAP.16-G.24 - In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali, cioè servizi di linea

CAPITOLO 16

CAP.16-G.58 - Nell'accordo UE-Regno Unito, gli autobus utilizzati come veicoli di rinforzo possono essere forniti da altra impresa

CAPITOLO 16

CAP.16-G.17 - Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di associazioni, bande musicali, scuole, compagnie teatrali

CAPITOLO 16

CAP.16-G.51 - I servizi regolari extra UE prevedono l'obbligo, da parte del conducente, di far salire e scendere i passeggeri solamente in fermate prestabilite

CAPITOLO 16

CAP.16-G.10 - I danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti relativi al trasporto sono a carico di nessuno

CAPITOLO 16

CAP.16-G.44 - Si intende per servizio occasionale con entrata a carico ed uscita a vuoto quel trasporto effettuato mediante lo stesso autobus, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza

CAPITOLO 16

CAP.16-G.3 - Il raggiungimento del migliore equilibrio tra addetti e beni utilizzati nell'organizzazione aziendale delle imprese di trasporto, dipende anche dalla forma giuridica dell'impresa

CAPITOLO 16

CAP.16-G.37 - Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licenza comunitaria

CAPITOLO 16

CAP.16-G.71 - Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli è costituito da un modulo compilato dal UMC

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.