Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.19 - Il taglio delle curve degli autobus è dovuto a notevole valore della distanza tra il centro dell'asse anteriore e quello dell'asse posteriore

CAPITOLO 14

CAP.14-G.39 - Il contratto di trasporto stradale di persone prevede, di norma, il rilascio di un biglietto che serve anche a individuare il vettore che ha diritto al trasporto

CAPITOLO 14

CAP.14-G.11 - Il parcheggio scambiatore evita ulteriori congestionamenti del traffico veicolare nelle grandi città

CAPITOLO 14

CAP.14-G.31 - I passeggeri in piedi trasportati sugli autobus non hanno particolari obblighi

CAPITOLO 14

CAP.14-G.3 - Le strade extraurbane principali sono percorribili da tutte le categorie di veicoli

CAPITOLO 14

CAP.14-G.23 - Il tipo di veicolo impiegato può essere causa di pericolo durante la marcia

CAPITOLO 14

CAP.14-G.42 - Nel caso di un servizio occasionale, è un elemento essenziale del contratto di trasporto di persone il numero e l'elenco dei partecipanti, cioè delle persone da trasportare

CAPITOLO 14

CAP.14-G.15 - La sede tranviaria propria consente la sosta dei veicoli se non intralciano la marcia dei tram

CAPITOLO 14

CAP.14-G.34 - Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente non possono trasportare animali propri

CAPITOLO 14

CAP.14-G.7 - La corsia può essere riservata ad alcune categorie di veicoli

CAPITOLO 15

CAP.15-G.4 - La forza centripeta è applicata al veicolo quando percorre una curva

CAPITOLO 15

CAP.15-G.24 - Il trasporto di persone con disabilità su carrozzella richiede il corretto utilizzo degli apparecchi di sollevamento di cui è munito l'autobus

CAPITOLO 15

CAP.15-G.16 - Lo scuolabus è un autobus avente sedili di dimensioni ridotte in base alla tipologia di alunni da trasportare

CAPITOLO 15

CAP.15-G.8 - Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autobus, intesi come veicoli destinati al trasporto di più di 9 persone

CAPITOLO 15

CAP.15-G.19 - Le cinture di sicurezza se di tipo sub-addominale sono a quattro punti di ancoraggio

CAPITOLO 15

CAP.15-G.11 - Gli autobus devono essere muniti di strisce retroriflettenti laterali di colore rosso

CAPITOLO 15

CAP.15-G.2 - La forza centrifuga può essere bilanciata dalla forza frenante

CAPITOLO 15

CAP.15-G.22 - Sono esenti dall'uso, di cinture di sicurezza i passeggeri seduti che viaggiano in ambito urbano a bordo di autobus delle categorie M2 e M3 sui quali è autorizzato il trasporto di persone in piedi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.14 - Le porte di uscita degli autobus, solitamente, sono collocate solo nella parte anteriore del mezzo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - La forza di inerzia agevola la frenatura del veicolo

CAPITOLO 16

CAP.16-G.36 - Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra l'Italia e la Francia, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria

CAPITOLO 16

CAP.16-G.70 - Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli non contiene nessun riferimento alla patente di cui è in possesso il titolare

CAPITOLO 16

CAP.16-G.22 - La durata della licenza comunitaria è in Italia al massimo di dieci anni

CAPITOLO 16

CAP.16-G.56 - L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Turchia

CAPITOLO 16

CAP.16-G.8 - La "distrazione" dal servizio di noleggio con conducente al servizio di linea non è consentita

CAPITOLO 16

CAP.16-G.42 - Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e la Svizzera, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme dell'autorizzazione comunitaria oltre all'originale della licen

CAPITOLO 16

CAP.16-G.27 - In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo una copia conforme della licenza comunitaria, se si tratta di un servizio regolare specializzato

CAPITOLO 16

CAP.16-G.61 - Nell'autorizzazione per i servizi internazionali UE-Regno Unito non è necessario indicare il tipo di servizio

CAPITOLO 16

CAP.16-G.13 - I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono attribuiti con contratto di servizio soltanto a chi già esercita un altro servizio regolare nella medesima area geografica

CAPITOLO 16

CAP.16-G.47 - Il documento di controllo (foglio di viaggio) deve essere compilato al termine del servizio

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.