Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.28 - Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite manovre graduali (dolci) in tutte le situazioni di marcia ad eccezione delle partenze e frenate

CAPITOLO 14

CAP.14-G.49 - I passeggeri hanno il dovere di rispettare il divieto di fumare a bordo delle vetture

CAPITOLO 14

CAP.14-G.5 - Nelle strade extraurbane principali, tutti i veicoli devono ordinariamente marciare sulla corsia di destra

CAPITOLO 14

CAP.14-G.26 - Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnale verticale installato dal gestore del servizio, previa intesa con l'ente proprietario della strada

CAPITOLO 14

CAP.14-G.47 - Il personale viaggiante non può mai scendere dal mezzo

CAPITOLO 14

CAP.14-G.3 - Le strade regionali collegano i capoluoghi di provincia della stessa regione

CAPITOLO 14

CAP.14-G.24 - L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea è preceduta e seguita da zone con tracce a zig zag

CAPITOLO 14

CAP.14-G.45 - La carta della mobilità è un documento che non viene elaborato e diffuso dall'impresa di trasporto, ma questa deve comunque rispettarla

CAPITOLO 14

CAP.14-G.1 - Il beccheggio del veicolo può dipendere dalla flessibilità e morbidezza delle sospensioni

CAPITOLO 14

CAP.14-G.22 - Nelle autostazioni, il fabbricato dei veicoli comprende zone per la rimessa, il parcheggio, la pulizia e il rifornimento degli autobus

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - Il coefficiente di aderenza varia fra zero e uno

CAPITOLO 15

CAP.15-G.4 - La forza centrifuga agisce su un corpo quando percorre una curva

CAPITOLO 15

CAP.15-G.2 - La forza centrifuga tende a proiettare un corpo verso l'esterno della curva

CAPITOLO 15

CAP.15-G.24 - Le persone con disabilità su carrozzella salgono e scendono dall'autobus tramite la rampa portatile di cui deve essere munita la persona con disabilità

CAPITOLO 15

CAP.15-G.22 - Sono esenti dall'uso, di cinture di sicurezza le forze dell'ordine durante l'espletamento dei servizi di emergenza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.20 - L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione, non toglie al conducente l'obbligo di guidare in maniera adeguata alle condizioni del traffico e della strada

CAPITOLO 15

CAP.15-G.18 - Gli autobus devono essere muniti di uscite di sicurezza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.16 - Lo scuolabus è un autobus che deve essere munito di sedili di dimensioni analoghe a quelli di tutti gli autobus

CAPITOLO 15

CAP.15-G.14 - Di norma, le porte di servizio degli autobus vengono aperte e chiuse dai passeggeri

CAPITOLO 15

CAP.15-G.12 - Le uscite di emergenza degli autobus devono essere utilizzate nelle normali condizioni di impiego per la salita e la discesa dei passeggeri

CAPITOLO 16

CAP.16-G.30 - In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo l'originale del foglio di viaggio, se si tratta di un servizio regolare specializzato

CAPITOLO 16

CAP.16-G.67 - Durante lo svolgimento di servizi occasionali tra l'Italia e la Bosnia Erzegovina a bordo dell'autobus è sufficiente che sia presente la copia conforme della licenza comunitaria

CAPITOLO 16

CAP.16-G.26 - In materia di servizi regolari UE è obbligatorio tenere a bordo del mezzo che effettua il servizio i permessi di transito

CAPITOLO 16

CAP.16-G.63 - Un trasportatore di persone italiano in fase di attraversamento del territorio britannico deve avere a bordo del veicolo una autorizzazione di transito britannico

CAPITOLO 16

CAP.16-G.22 - La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata ai conducenti di autobus che operano su servizi internazionali

CAPITOLO 16

CAP.16-G.60 - I trasporti di persone da e per il Regno Unito sono completamente liberalizzati

CAPITOLO 16

CAP.16-G.19 - La licenza comunitaria è necessaria per svolgere servizi regolari

CAPITOLO 16

CAP.16-G.56 - L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e il Liechtenstein

CAPITOLO 16

CAP.16-G.15 - I servizi di linea interregionali si svolgono tra un Paese di confine e un Paese estero

CAPITOLO 16

CAP.16-G.53 - Nello svolgimento dei servizi regolari con Stati extra UE a bordo dell'autobus di un'impresa italiana deve essere presente: l'originale o la copia conforme delle autorizzazioni dello Stato di destinazione, di quella italiana e degli eventual

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.