Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.6 - Nell'attraversamento pedonale i pedoni non hanno diritto di precedenza rispetto ai veicoli

CAPITOLO 14

CAP.14-G.48 - I passeggeri hanno il diritto di fumare a bordo del veicolo

CAPITOLO 14

CAP.14-G.25 - L'eventuale segnaletica orizzontale dell'area di fermata dei veicoli pubblici per il trasporto collettivo di linea ha, all'interno della zona di fermata, la scritta BUS

CAPITOLO 14

CAP.14-G.2 - Il fenomeno del rollio di un veicolo carico aumenta quando si percorrono due curve in rapida successione

CAPITOLO 14

CAP.14-G.44 - L'obbligo di protezione del vettore si aggiunge all'obbligo primario del trasporto

CAPITOLO 14

CAP.14-G.21 - Durante la fermata dell'autobus, il conducente deve prestare particolare attenzione a porte e scalini di accesso (ove presenti) che si aprono verso l'esterno della carrozzeria

CAPITOLO 14

CAP.14-G.40 - Quando un soggetto si obbliga, verso corrispettivo, a trasferire persone o cose da un luogo ad un altro, si ha un contratto di trasporto

CAPITOLO 14

CAP.14-G.17 - Le autostazioni non possono contenere officine in quanto è vietato per legge

CAPITOLO 14

CAP.14-G.36 - Per servizio regolare, a livello internazionale, s'intende un servizio di linea

CAPITOLO 14

CAP.14-G.13 - Le piazzole di sosta delle autostrade sono destinate ad agevolare l'intermodalità

CAPITOLO 15

CAP.15-G.14 - Le porte di uscita degli autobus, solitamente, sono collocate solo nella parte anteriore del mezzo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.10 - Alla classe A non appartengono gli autobus destinati ai servizi di linea suburbani

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - La forza di inerzia agevola la frenatura del veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.25 - Il trasporto dei bambini della scuola dell'infanzia impone l'obbligo della presenza delle cinture di sicurezza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.1 - La forza peso è proporzionale al numero di assi del veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.21 - Sugli autobus, l'informazione sull'uso delle cinture di sicurezza può essere fornita con cartelli o pittogrammi apposti in modo ben visibile su ogni sedile

CAPITOLO 15

CAP.15-G.17 - Gli scuolabus sono destinati esclusivamente al trasporto di alunni della scuola dell'obbligo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.13 - Negli autobus, le uscite di sicurezza coincidono sempre con le porte di servizio

CAPITOLO 15

CAP.15-G.9 - Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A sono predisposti per i passeggeri in piedi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.4 - La forza centrifuga agisce su un corpo quando percorre una curva

CAPITOLO 16

CAP.16-G.38 - Si intende per servizio occasionale a porte chiuse quel trasporto di un gruppo di viaggiatori in entrata in uno Stato, effettuato mediante un autobus che in seguito esce dal medesimo Stato senza il gruppo in precedenza trasportato

CAPITOLO 16

CAP.16-G.72 - Le persone con disabilità motoria che si muovono grazie all'ausilio di carrozzelle manuali o elettriche, hanno problemi a superare dislivelli

CAPITOLO 16

CAP.16-G.31 - I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito UE, contengono: 25 fogli di viaggio non removibili

CAPITOLO 16

CAP.16-G.65 - I servizi occasionali di viaggiatori in Stati con i quali non esiste alcun accordo internazionale non richiedono autorizzazione se hanno aderito alla convenzione di New York del 4.6.1954

CAPITOLO 16

CAP.16-G.24 - In ambito internazionale si possono effettuare servizi occasionali, cioè servizi di linea

CAPITOLO 16

CAP.16-G.58 - Nell'accordo UE-Regno Unito, gli autobus utilizzati come veicoli di rinforzo possono essere forniti da altra impresa

CAPITOLO 16

CAP.16-G.17 - Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di associazioni, bande musicali, scuole, compagnie teatrali

CAPITOLO 16

CAP.16-G.51 - I servizi regolari extra UE prevedono l'obbligo, da parte del conducente, di far salire e scendere i passeggeri solamente in fermate prestabilite

CAPITOLO 16

CAP.16-G.10 - I danni che derivano dall'omissione e dall'inesattezza delle indicazioni dei documenti relativi al trasporto sono a carico di nessuno

CAPITOLO 16

CAP.16-G.44 - Si intende per servizio occasionale con entrata a carico ed uscita a vuoto quel trasporto effettuato mediante lo stesso autobus, di un gruppo di viaggiatori, poi ricondotto al luogo di partenza

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.