Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.14 - La sede tranviaria propria è percorribile anche da altri veicoli

CAPITOLO 14

CAP.14-G.33 - Di regola, i conducenti di autobus adibiti a servizio di noleggio con conducente non possono mangiare per tutto l'orario di servizio

CAPITOLO 14

CAP.14-G.10 - Il marciapiede consente ed agevola l'uscita dei veicoli da una carreggiata

CAPITOLO 14

CAP.14-G.29 - Prima di partire, il conducente dell'autobus deve verificare la presenza del triangolo di emergenza

CAPITOLO 14

CAP.14-G.6 - La corsia ha una larghezza idonea per il transito di una sola fila di veicoli

CAPITOLO 14

CAP.14-G.49 - Agli utenti non è consentito gettare oggetti dai veicoli sia fermi che in movimento

CAPITOLO 14

CAP.14-G.25 - Le fermate dei veicoli pubblici sono segnalate da segnale verticale installato dal proprietario della strada, previa intesa con il Comune

CAPITOLO 14

CAP.14-G.2 - Le strade comunali congiungono il capoluogo del Comune con le sue frazioni

CAPITOLO 14

CAP.14-G.45 - La carta della mobilità non segue uno schema generale di riferimento

CAPITOLO 14

CAP.14-G.21 - Nelle autostazioni, il fabbricato dei viaggiatori contiene solitamente sala di attesa, biglietteria, bar, ecc.

CAPITOLO 15

CAP.15-G.22 - Il conducente di un autobus deve tenere conto del comportamento degli altri utenti della strada

CAPITOLO 15

CAP.15-G.18 - Le cinture di sicurezza degli autobus devono essere di tipo omologato

CAPITOLO 15

CAP.15-G.14 - Gli estintori degli autobus devono essere utilizzati solo dal conducente

CAPITOLO 15

CAP.15-G.10 - Negli autobus da noleggio con conducente sono previsti posti in piedi in numero limitato

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - La posizione del baricentro di un veicolo varia con la sua anzianità

CAPITOLO 15

CAP.15-G.26 - Gli alunni non possono essere trasportati su autobus privi di cinture di sicurezza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.2 - La forza motrice viene assorbita completamente dal motore

CAPITOLO 15

CAP.15-G.22 - Sugli autobus delle categorie internazionali M2 e M3 dotati di cinture di sicurezza i bambini di età inferiore a 3 anni hanno l'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza o i dispositivi di ritenuta per bambini

CAPITOLO 15

CAP.15-G.18 - Gli scuolabus non necessitano delle uscite di sicurezza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.14 - La porta di sicurezza degli autobus è destinata ad essere utilizzata dai passeggeri per scendere dal veicolo in caso di pericolo imminente

CAPITOLO 16

CAP.16-G.20 - La licenza comunitaria non è necessaria per svolgere servizi occasionali in ambito extra UE che attraversano il territorio di uno Stato UE

CAPITOLO 16

CAP.16-G.54 - In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in Stati extra UE in Italia non esiste una disciplina di carattere generale

CAPITOLO 16

CAP.16-G.13 - I servizi automobilistici interregionali di competenza statale vengono dati in concessione

CAPITOLO 16

CAP.16-G.47 - Il documento di controllo foglio di viaggio deve indicare la denominazione dell'impresa che effettua il servizio

CAPITOLO 16

CAP.16-G.6 - La qualità del rapporto di lavoro per i conducenti di autobus adibiti al servizio di noleggio va dimostrata con dichiarazione sostitutiva di atto di notorietà del legale rappresentante dell'impresa

CAPITOLO 16

CAP.16-G.40 - Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza com

CAPITOLO 16

CAP.16-G.74 - Gli autobus dovrebbero essere dotati di soluzioni audiovisive che ne facilitano l'uso e di apposito impianto per la segnalazione acustica delle fermate di arrivo soprattutto per persone non vedenti o ipovedenti

CAPITOLO 16

CAP.16-G.33 - Il biglietto (documento di trasporto) deve essere necessariamente pagato dal viaggiatore prima di salire sull'autobus

CAPITOLO 16

CAP.16-G.67 - Durante lo svolgimento di servizi occasionali tra l'Italia e la Bosnia Erzegovina a bordo dell'autobus è sufficiente che sia presente sia la copia conforme della licenza comunitaria che l'originale compilato del foglio di viaggio INTERBUS

CAPITOLO 16

CAP.16-G.26 - I servizi regolari UE non sono quei servizi che assicurano il trasporto di persone con una certa frequenza

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.