Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.12 - Il parcheggio scambiatore è destinato esclusivamente alla sosta dei velocipedi di utenti che utilizzano i veicoli per trasporto collettivo di linea

CAPITOLO 14

CAP.14-G.31 - Di norma, i passeggeri trasportati sugli autobus sono invitati a utilizzare le porte dell'autobus rispettando le indicazioni di salita e discesa

CAPITOLO 14

CAP.14-G.8 - La corsia di decelerazione è una corsia specializzata sulla quale è vietata la fermata

CAPITOLO 14

CAP.14-G.27 - Su un'autostrada con tre corsie per senso di marcia, un autobus lungo 8 metri e di massa a pieno carico inferiore a 5 t può circolare sulla corsia più a sinistra

CAPITOLO 14

CAP.14-G.4 - Gli accessi alle proprietà laterali di una strada extraurbana principale sono coordinati

CAPITOLO 14

CAP.14-G.46 - La carta della mobilità garantisce efficienza ed efficacia relativamente alla cura dei veicoli e delle infrastrutture e in materia di professionalità del personale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.23 - L'uso di infrastrutture specifiche (aree di fermata, autostazioni, ecc.) può riguardare diverse categorie di veicoli destinati al trasporto pubblico

CAPITOLO 14

CAP.14-G.42 - Nel caso di un servizio occasionale, è un elemento essenziale del contratto di trasporto di persone la nazionalità dei viaggiatori, se il servizio si svolge in ambito nazionale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.19 - Il taglio delle curve degli autobus è dovuto al notevole valore dello sbalzo posteriore

CAPITOLO 14

CAP.14-G.38 - La responsabilità penale non è trasmissibile ad altri

CAPITOLO 15

CAP.15-G.20 - In linea generale le cinture di sicurezza, quando presenti sull'autobus, devono essere utilizzate

CAPITOLO 15

CAP.15-G.16 - Lo scuolabus è un autobus adibito al trasporto degli studenti e non può essere munito di sedili per accompagnatori senza cinture di sicurezza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.12 - Le uscite di emergenza degli autobus devono essere facilmente individuabili dai passeggeri

CAPITOLO 15

CAP.15-G.8 - Tra i veicoli per il trasporto pubblico di persone ci sono gli autosnodati, intesi come autobus realizzati con due tronchi rigidi collegati tra loro da una sezione snodata e comunicanti al loro interno

CAPITOLO 15

CAP.15-G.3 - La forza centripeta è la forza che permette ad un corpo di percorrere una traiettoria circolare

CAPITOLO 15

CAP.15-G.23 - Il conducente di un autobus deve moderare particolarmente la velocità se l'autobus è adibito al trasporto di passeggeri in piedi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.19 - Le cinture di sicurezza sono munite di cinghie e opportuni sistemi di regolazione

CAPITOLO 15

CAP.15-G.15 - La cassetta del pronto soccorso degli autobus deve essere alloggiata in apposita sede

CAPITOLO 15

CAP.15-G.11 - Gli autobus sono muniti di pannelli posteriori a strisce bianche e rosse

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - Il coefficiente di aderenza varia fra zero e uno

CAPITOLO 16

CAP.16-G.3 - L'ottimizzazione delle risorse, nel contesto dell'autotrasporto di persone, è certamente legata alla scelta della modalità del trasporto marittimo

CAPITOLO 16

CAP.16-G.36 - I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi occasionali UE

CAPITOLO 16

CAP.16-G.70 - Il certificato di idoneità alla guida di filoveicoli contiene gli estremi della patente di cui è in possesso il titolare

CAPITOLO 16

CAP.16-G.29 - In materia di trasporti in ambito UE è necessario tenere a bordo del veicolo una copia certificata del contratto stipulato tra l'organizzatore del servizio e il vettore, se si tratta di un servizio regolare

CAPITOLO 16

CAP.16-G.63 - Il titolare dell'autorizzazione per i servizi internazionali UE-Regno Unito non deve pubblicizzare la cessazione del servizio

CAPITOLO 16

CAP.16-G.22 - La licenza comunitaria per il trasporto internazionale di persone con autobus viene rilasciata al di fuori di qualsiasi contingente

CAPITOLO 16

CAP.16-G.56 - L'accordo Interbus disciplina i servizi occasionali tra l'Italia e la Svizzera

CAPITOLO 16

CAP.16-G.15 - I servizi di linea interregionali sono di competenza regionale

CAPITOLO 16

CAP.16-G.49 - Durante lo svolgimento di un servizio occasionale in ambito UE l'originale del documento di controllo - foglio di viaggio deve essere conservato a bordo dell'autobus che effettua il servizio occasionale

CAPITOLO 16

CAP.16-G.8 - Il conducente di un autobus non è mai soggetto all'obbligo del tachigrafo

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.