Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.10 - Il golfo di fermata è delimitato da segnaletica orizzontale di colore giallo

CAPITOLO 14

CAP.14-G.29 - L'illuminazione interna degli autobus è obbligatoria

CAPITOLO 14

CAP.14-G.48 - I passeggeri hanno il dovere di rispettare il mezzo pubblico: non arrecare danni alle vetture con atti vandalici, non scrivere su sedili e fiancate dei mezzi, ecc.

CAPITOLO 14

CAP.14-G.2 - Una brusca frenata potrebbe essere causa di lesioni per i passeggeri dell'autobus

CAPITOLO 14

CAP.14-G.21 - Nelle autostazioni, gli stalli di sosta a spina di pesce sono riservati agli autosnodati

CAPITOLO 14

CAP.14-G.40 - Il contratto di trasporto è un contratto raramente a titolo gratuito

CAPITOLO 14

CAP.14-G.13 - Il salvagente è percorribile dagli autobus urbani di linea

CAPITOLO 14

CAP.14-G.32 - All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone in piedi, se espressamente previsto

CAPITOLO 14

CAP.14-G.5 - Nell'area pedonale è vietata la sosta da 15 metri prima a 15 metri dopo i suoi limiti

CAPITOLO 14

CAP.14-G.24 - Le aree di fermata degli autobus non possono essere usate per la fermata degli altri veicoli

CAPITOLO 15

CAP.15-G.14 - Gli estintori degli autobus devono essere efficienti

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - Lo spostamento del baricentro influenza la stabilità del veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.25 - Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto solo gli alunni della scuola secondaria di I grado se autorizzati al trasporto di tali studenti

CAPITOLO 15

CAP.15-G.17 - Gli scuolabus non sono mai muniti di sedili per accompagnatori

CAPITOLO 15

CAP.15-G.9 - Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe A non sono muniti di sedili perché sono destinati esclusivamente al trasporto di passeggeri in piedi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.20 - L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda tutti i passeggeri dei veicoli che consentono il trasporto di passeggeri in piedi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.12 - Le uscite di sicurezza degli autobus devono essere segnalate tramite apposite scritte e/o simboli

CAPITOLO 15

CAP.15-G.4 - Il rischio di ribaltamento del veicolo in curva aumenta quando la curva è più stretta

CAPITOLO 15

CAP.15-G.23 - Il conducente ha l’obbligo di rifiutare il trasporto dei dispositivi destinati ad assicurare o favorire la mobilità dei passeggeri con disabilità

CAPITOLO 15

CAP.15-G.15 - Lo scuolabus è un veicolo adibito al trasporto degli insegnanti delle scuole e di eventuali aiutanti

CAPITOLO 16

CAP.16-G.53 - I servizi occasionali extra UE sono soggetti ad autorizzazioni rilasciate in base ad accordi bilaterali

CAPITOLO 16

CAP.16-G.5 - Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di certificato di formazione professionale (CFP)

CAPITOLO 16

CAP.16-G.39 - Non rientrano tra le tipologie di servizi occasionali quelli ad entrata a carico ed uscita a vuoto

CAPITOLO 16

CAP.16-G.73 - Non è necessario maneggiare con cura le carrozzelle in quanto sono molto robuste

CAPITOLO 16

CAP.16-G.25 - La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica ai trasporti internazionali effettuati da vettori per conto terzi stabiliti in uno Stato membro

CAPITOLO 16

CAP.16-G.59 - L'accordo UE-Regno Unito consente viaggi a carico con origine e destinazione UE e transito nel Regno Unito

CAPITOLO 16

CAP.16-G.10 - Adibire a noleggio con conducente un autobus non munito del prescritto titolo comporta il ritiro della carta di circolazione da due a otto mesi

CAPITOLO 16

CAP.16-G.44 - Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori con entrata a vuoto ed uscita a carico, tra l'Italia e l'Austria, è necessario avere a bordo dell'autobus l'originale del foglio di viaggio comunitario oltre alla copia conforme della licen

CAPITOLO 16

CAP.16-G.30 - I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi regolari UE

CAPITOLO 16

CAP.16-G.64 - I trasportatori di persone italiani in fase di attraversamento del territorio britannico per servizi occasionali devono avere a bordo foglio di viaggio compilato

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.