Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.12 - Il passo carrabile è destinato alla sosta regolamentata o non dei veicoli

CAPITOLO 14

CAP.14-G.31 - All'interno dell'autobus possono essere trasportate persone in piedi se esiste spazio libero nei corridoi

CAPITOLO 14

CAP.14-G.8 - La corsia di marcia normalmente, è delimitata da segnaletica orizzontale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.27 - In presenza di isola salvagente alla fermata del tram, il passaggio dei veicoli è consentito a sinistra ma è vietato a destra

CAPITOLO 14

CAP.14-G.4 - Le intersezioni a raso sono presenti sulle strade extraurbane secondarie

CAPITOLO 14

CAP.14-G.46 - Nella carta della mobilità aziendale è indicato lo standard dei fattori di qualità del servizio quali informazioni alla clientela

CAPITOLO 14

CAP.14-G.23 - La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico comporta maggiori rischi per la circolazione

CAPITOLO 14

CAP.14-G.42 - Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità contrattuale di avaria delle cose

CAPITOLO 14

CAP.14-G.19 - Il rischio di interferenza (strisciamento) della parte posteriore della carrozzeria dell'autobus con la sede stradale aumenta se lo sbalzo posteriore è molto lungo

CAPITOLO 14

CAP.14-G.38 - La responsabilità civile da fatto illecito può comportare il diritto di rivalsa sull'assicurato da parte dell'impresa assicuratrice

CAPITOLO 15

CAP.15-G.20 - L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza sugli autobus riguarda tutti i passeggeri dei veicoli che consentono il trasporto di passeggeri in piedi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.16 - Lo scuolabus deve essere munito di estintori

CAPITOLO 15

CAP.15-G.12 - Le uscite di sicurezza degli autobus devono essere segnalate tramite apposite scritte e/o simboli

CAPITOLO 15

CAP.15-G.8 - Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di merci

CAPITOLO 15

CAP.15-G.4 - Il rischio di ribaltamento del veicolo in curva aumenta quando la curva è più stretta

CAPITOLO 15

CAP.15-G.23 - Il conducente ha l’obbligo di rifiutare il trasporto dei dispositivi destinati ad assicurare o favorire la mobilità dei passeggeri con disabilità

CAPITOLO 15

CAP.15-G.19 - Le cinture di sicurezza anche se presenti non devono essere usate su autobus immatricolati in conto terzi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.15 - Lo scuolabus è un veicolo adibito al trasporto degli insegnanti delle scuole e di eventuali aiutanti

CAPITOLO 15

CAP.15-G.11 - Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili e spazi di dimensioni ridotte

CAPITOLO 15

CAP.15-G.7 - La forza di attrito si oppone alla forza frenante del veicolo

CAPITOLO 16

CAP.16-G.3 - L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di noleggio con conducente è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali la società di persone

CAPITOLO 16

CAP.16-G.37 - Si intende per servizio occasionale a porte chiuse quel trasporto di un gruppo di viaggiatori in uscita da uno Stato, effettuato mediante un autobus che in precedenza è entrato nel medesimo Stato senza il gruppo in seguito trasportato

CAPITOLO 16

CAP.16-G.71 - Le barriere culturali che possono incontrate le persone con disabilità sono quelle che rientrano nel campo della progettazione, dell'urbanistica, dell'architettura e dell'edilizia in genere

CAPITOLO 16

CAP.16-G.30 - I servizi UE la cui disciplina prevede che la copia del contratto tra vettore e committente sia obbligatoriamente tenuta a bordo dell'autobus sono i servizi regolari UE

CAPITOLO 16

CAP.16-G.64 - I trasportatori di persone italiani in fase di attraversamento del territorio britannico per servizi occasionali devono avere a bordo foglio di viaggio compilato

CAPITOLO 16

CAP.16-G.23 - La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi internazionali

CAPITOLO 16

CAP.16-G.57 - I trasporti di persone da e per Gibilterra sono regolati da un accordo UE-Regno Unito

CAPITOLO 16

CAP.16-G.16 - I servizi automobilistici interregionali si svolgono in modo continuativo o periodico

CAPITOLO 16

CAP.16-G.50 - I servizi occasionali in regime di cabotaggio in ambito extra UE non possono essere svolti da imprese UE, nemmeno in Svizzera

CAPITOLO 16

CAP.16-G.9 - Gli autobus di linea possono essere impiegati esclusivamente sulle linee per le quali l'intestatario della carta di circolazione ha ottenuto il titolo

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.