Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.10 - Il golfo di fermata è destinato alla fermata dei mezzi pubblici

CAPITOLO 14

CAP.14-G.29 - Il conducente di un autobus deve assicurare un adeguato grado di comfort di marcia ai passeggeri tramite curve percorse a velocità adeguata in relazione al raggio della curva

CAPITOLO 14

CAP.14-G.6 - Per circolazione si intende il movimento, la fermata e la sosta dei soli pedoni sulla strada

CAPITOLO 14

CAP.14-G.48 - Il viaggiatore può fumare se lo desidera

CAPITOLO 14

CAP.14-G.25 - Le aree di fermata degli autobus in servizio di linea non sono mai individuate da un segnale verticale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.2 - In curva, una brusca frenata, può causare la perdita di aderenza dei pneumatici

CAPITOLO 14

CAP.14-G.44 - Con il contratto di trasporto, il vettore si obbliga tra l'altro a custodire i bagagli con diligenza

CAPITOLO 14

CAP.14-G.21 - Durante la fermata dell'autobus, il conducente deve utilizzare specchi retrovisori interni ed esterni nonché telecamere e monitor (se presenti)

CAPITOLO 14

CAP.14-G.40 - Il contratto di trasporto è un contratto a titolo oneroso

CAPITOLO 14

CAP.14-G.17 - Le autostazioni comprendono solamente un piazzale ove circolano gli autobus

CAPITOLO 15

CAP.15-G.18 - Gli autobus devono essere muniti di cinture di sicurezza e adattatori per bambini

CAPITOLO 15

CAP.15-G.14 - Gli autobus sono muniti di estintori

CAPITOLO 15

CAP.15-G.10 - Alla classe II appartengono gli autobus destinati al trasporto di massimo 22 persone oltre il conducente

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - La forza di inerzia permette una migliore tenuta di strada del veicolo in curva

CAPITOLO 15

CAP.15-G.25 - Sui veicoli per il trasporto scolastico possono prendere posto bambini della scuola dell'infanzia a condizione che sia presente nel veicolo almeno un accompagnatore

CAPITOLO 15

CAP.15-G.1 - La forza motrice viene trasmessa a terra grazie all'aderenza tra le ruote motrici e l'asfalto

CAPITOLO 15

CAP.15-G.21 - I sistemi di ritenuta per bambini devono essere utilizzati solo se di tipo omologato

CAPITOLO 15

CAP.15-G.17 - Gli scuolabus possono trasportare solamente alunni della scuola dell'infanzia

CAPITOLO 15

CAP.15-G.13 - Le uscite di sicurezza di un autobus sono stabilite in numero minimo in relazione al numero di passeggeri che possono essere trasportati

CAPITOLO 15

CAP.15-G.9 - Secondo le loro caratteristiche costruttive gli autobus di classe B non superano i 22 passeggeri oltre al conducente

CAPITOLO 16

CAP.16-G.46 - Per svolgere un servizio occasionale di viaggiatori a porte chiuse, tra Italia e Francia, è necessario avere a bordo dell'autobus la copia conforme del foglio di viaggio comunitario oltre all'originale della licenza comunitaria

CAPITOLO 16

CAP.16-G.5 - Per esercitare l'attività di noleggio con conducente di autobus in Italia è necessario il possesso di requisiti relativi alla professione di trasportatore su strada

CAPITOLO 16

CAP.16-G.39 - A bordo degli autobus utilizzati per servizi occasionali internazionali in ambito UE è necessaria la copia conforme della licenza comunitaria e del documento di controllo (foglio di viaggio)

CAPITOLO 16

CAP.16-G.73 - La predisposizione di sistemi per l'accessibilità ai mezzi pubblici come le piattaforme per l'elevamento delle carrozzelle è inutile ai fini del miglioramento della mobilità delle persone con disabilità motoria o a mobilità ridotta

CAPITOLO 16

CAP.16-G.32 - I libretti, rilasciati per lo svolgimento dei servizi occasionali in ambito UE, contengono: 25 fogli di viaggio numerati progressivamente da 1 a 25

CAPITOLO 16

CAP.16-G.65 - I servizi occasionali di viaggiatori in Stati con i quali non esiste alcun accordo internazionale richiedono la licenza comunitaria

CAPITOLO 16

CAP.16-G.24 - La disciplina dell'autotrasporto di persone in ambito UE si applica a tutti i trasporti internazionali in partenza od in arrivo in Italia

CAPITOLO 16

CAP.16-G.58 - L'accordo UE-Regno Unito consente viaggi dal territorio UE a quello britannico con transito in un Paese terzo

CAPITOLO 16

CAP.16-G.17 - Il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo può essere effettuato con scuolabus

CAPITOLO 16

CAP.16-G.51 - I servizi regolari extra UE possono essere occasionali

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.