Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.8 - La corsia di marcia è una corsia riservata ai soli veicoli a motore

CAPITOLO 14

CAP.14-G.14 - La sede tranviaria promiscua è una parte della strada aperta alla circolazione ma su cui è vietata la sosta e la fermata degli altri veicoli

CAPITOLO 14

CAP.14-G.35 - La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dalla possibilità di trasportare un numero non prestabilito di passeggeri

CAPITOLO 14

CAP.14-G.8 - La corsia di decelerazione è destinata ai veicoli in avaria

CAPITOLO 14

CAP.14-G.14 - La sede tranviaria propria è destinata esclusivamente alla circolazione dei tram

CAPITOLO 14

CAP.14-G.35 - La scelta dell'autobus è condizionata, tra l'altro, dal servizio a cui viene destinato

CAPITOLO 14

CAP.14-G.8 - La corsia specializzata di decelerazione consente l'uscita dall'autostrada

CAPITOLO 14

CAP.14-G.14 - La sede stradale non comprende i golfi di fermata

CAPITOLO 14

CAP.14-G.35 - I passeggeri degli autobus non possono chiedere informazioni al conducente, neanche a veicolo fermo

CAPITOLO 14

CAP.14-G.8 - La corsia di decelerazione è destinata alla circolazione esclusiva di una o solo di alcune categorie di veicoli

CAPITOLO 15

CAP.15-G.7 - La forza di attrito che si sviluppa tra pneumatici e asfalto favorisce la diminuzione dei consumi

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - Il coefficiente di aderenza fra pneumatico e asfalto aumenta se l'asfalto è rugoso

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - Il coefficiente di aderenza aumenta se la superficie di contatto tra due corpi è bagnata

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - Il posizionamento del carico del veicolo influenza la posizione del baricentro

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - L'altezza baricentrica del veicolo scarico è costante

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - La forza di inerzia permette una migliore tenuta di strada del veicolo in curva

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - La forza di inerzia si oppone alla variazione di velocità del veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - La forza di inerzia non varia al variare della velocità del veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.5 - La frenatura del veicolo comporta la dissipazione di energia cinetica posseduta dal veicolo

CAPITOLO 15

CAP.15-G.4 - All'aumentare dell'energia cinetica diminuisce lo spazio di arresto del veicolo

CAPITOLO 16

CAP.16-G.18 - Il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo può essere effettuato con motocarri

CAPITOLO 16

CAP.16-G.56 - I servizi occasionali extra UE non comprendono i circuiti a porte chiuse

CAPITOLO 16

CAP.16-G.17 - Lo scuolabus è un autobus che non può essere immatricolato a uso di terzi

CAPITOLO 16

CAP.16-G.55 - L'accordo Interbus è un accordo internazionale bilaterale tra l'UE e la Turchia, che disciplina tutti i servizi di trasporto persone

CAPITOLO 16

CAP.16-G.17 - Si ha uso proprio degli autobus quando il trasporto soddisfa le necessità strettamente connesse a quelle principali di una collettività

CAPITOLO 16

CAP.16-G.55 - In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in Stati extra UE, in Italia è stata attuata una liberalizzazione totale che ha eliminato ogni tipo di autorizzazione

CAPITOLO 16

CAP.16-G.16 - I servizi automobilistici interregionali non hanno prezzi prestabiliti, il costo viene contrattato di volta in volta direttamente con gli utenti

CAPITOLO 16

CAP.16-G.54 - In materia di autotrasporti occasionali di viaggiatori in Stati extra UE in Italia la disciplina varia a seconda degli Stati interessati

CAPITOLO 16

CAP.16-G.16 - I servizi automobilistici interregionali si svolgono in modo continuativo o periodico

CAPITOLO 16

CAP.16-G.54 - I servizi occasionali extra UE non sono soggetti ad autorizzazione, se il paese di destinazione è uno Stato membro

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente.