Quiz Carta di Qualificazione del Conducente (CQC)

Simulazione Esame integrativo, CQC Trasporto di persone

La simulazione di esame comprende 30 quesiti scelti a caso, a gruppi di 10, dal capitolo 14 al capitolo 16 del database ministeriale.

ATTENZIONE: Il tempo a disposizione è di 40 minuti; la prova si intende superata se si risponde esattamente ad almeno 37 domande su 40).

Quesiti Vero/Falso generati in maniera casuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.12 - Il passo carrabile è un punto in cui è vietata la sosta ma non la fermata

CAPITOLO 14

CAP.14-G.31 - I passeggeri in piedi sugli autobus devono risultare distribuiti in modo omogeneo lungo il corridoio o negli spazi appositamente previsti

CAPITOLO 14

CAP.14-G.4 - Le strade extraurbane principali hanno intersezioni a raso

CAPITOLO 14

CAP.14-G.23 - La riserva di infrastrutture specifiche (strade e corsie) agli autobus e filobus destinati al trasporto pubblico consente una riduzione dei consumi di carburante e dell'inquinamento atmosferico

CAPITOLO 14

CAP.14-G.42 - Nel contratto di trasporto di persone, il vettore risponde per responsabilità extracontrattuale a causa del mancato rispetto di un obbligo contrattuale

CAPITOLO 14

CAP.14-G.15 - La sede tranviaria promiscua non è percorribile da altri veicoli

CAPITOLO 14

CAP.14-G.34 - Il conducente dell'autobus, deve azionare il comando di apertura e chiusura delle porte previa verifica di poter compiere la manovra senza alcun pericolo per i passeggeri

CAPITOLO 14

CAP.14-G.7 - La corsia di accelerazione è una corsia su cui sono vietati la sosta ed il sorpasso

CAPITOLO 14

CAP.14-G.26 - Le aree di fermata dei veicoli pubblici su margini opposti di strade extraurbane ad unica carreggiata e a doppio senso di marcia devono essere distanziate a non meno di 50 m l'una dall'altra

CAPITOLO 14

CAP.14-G.45 - Con la carta della mobilità i soggetti erogatori devono garantire servizi di trasporto continui e regolari

CAPITOLO 15

CAP.15-G.16 - Lo scuolabus deve essere munito di uscite di sicurezza

CAPITOLO 15

CAP.15-G.8 - Gli autobus sono veicoli adibiti al trasporto di persone fino a nove compreso il conducente

CAPITOLO 15

CAP.15-G.19 - L'obbligo di utilizzare le cinture di sicurezza, salvo i casi di esenzione, riguarda il conducente e i passeggeri degli autoveicoli che ne sono provvisti

CAPITOLO 15

CAP.15-G.11 - Gli scuolabus sono autobus che hanno sedili di ridotte dimensioni per gli alunni e sedili normali per gli accompagnatori

CAPITOLO 15

CAP.15-G.3 - La forza centripeta dipende dall'aderenza dei pneumatici al suolo stradale

CAPITOLO 15

CAP.15-G.22 - I passeggeri in piedi obbligano il conducente dell'autobus a prestare maggiori attenzioni

CAPITOLO 15

CAP.15-G.14 - Gli estintori degli autobus non devono essere chiusi con lucchetti

CAPITOLO 15

CAP.15-G.6 - Il baricentro varia a seconda che il veicolo percorra un rettilineo o una curva

CAPITOLO 15

CAP.15-G.25 - Gli scuolabus sono autobus che presentano un allestimento particolare per il trasporto degli studenti della scuola dell'obbligo e della scuola dell'infanzia

CAPITOLO 15

CAP.15-G.17 - Gli scuolabus non possono trasportare studenti

CAPITOLO 16

CAP.16-G.32 - Il documento di controllo foglio di viaggio è composto da 30 fogli di viaggio

CAPITOLO 16

CAP.16-G.66 - I servizi occasionali di viaggiatori in Stati con i quali non esiste alcun accordo internazionale sono soggetti ad autorizzazione specifica qualsiasi servizio si tratti

CAPITOLO 16

CAP.16-G.18 - Il trasporto degli alunni della scuola dell'obbligo può essere effettuato con motocarri

CAPITOLO 16

CAP.16-G.52 - I servizi regolari extra UE non sono soggetti ad autorizzazione

CAPITOLO 16

CAP.16-G.3 - L'organizzazione aziendale delle imprese che esercitano i servizi di linea è solitamente caratterizzata da strutture aziendali, quali società di dimensioni consistenti, in particolare con riferimento al parco veicolare

CAPITOLO 16

CAP.16-G.37 - I servizi occasionali vengono prestati su richiesta di un committente o di un vettore

CAPITOLO 16

CAP.16-G.71 - La rottura di un autobus durante il servizio può comportare una situazione di pericolo maggiore o minore, a seconda delle caratteristiche della strada

CAPITOLO 16

CAP.16-G.23 - La copia conforme della licenza comunitaria non è necessaria ai fini della circolazione nello svolgimento dei servizi di trasporto di viaggiatori con Stati non appartenenti all'UE, Svizzera o firmatari dell'accordo INTERBUS

CAPITOLO 16

CAP.16-G.57 - I trasporti di persone da e per Gibilterra (Regno Unito) non sono regolati dall'accordo UE-Regno Unito

CAPITOLO 16

CAP.16-G.9 - I servizi di linea si svolgono su un percorso autorizzato che collega due o più località del territorio

Copyright 2024 :: NCC-TAXI.it

ASSODOLAB, Associazione Nazionale Docenti di Laboratorio

Ente accreditato e qualificato dal MIUR per la formazione del personale della Scuola - Direttiva 170 del 21/03/2016.
Via Cavour, 74 - 76015 TRINITAPOLI BT - Italy
Telefono 339.2661022 - P. IVA 03039870716

PRIVACY: Questo sito utilizza cookie di terze parti (Google AdSense, Google Analytics) per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. MAGGIORI DETTAGLI

DICHIARAZIONE DI NON RESPONSABILITA': Il titolare del sito non si assume alcuna responsabilità per eventuali danni diretti o indiretti derivanti dall'uso delle informazioni presenti nel sito o non aggiornate. L'accesso e l'utilizzo del sito avvengono sotto la responsabilità dell'utente. Tutti i contenuti del sito sono usufruibili in maniera gratuita. Non viene mai richiesto dagli autori del sito di utilizzare carte di credito o altri strumenti di pagamento.